Ieri avevo paura, allora ho fatto un salto al Pisa Book Festival, che mi dà tanta sicurezza perché è il festival letterario più uguale a se stesso della storia dei festival letterari (su The Buzzing Page, nel remoto ’14, ci avevo dedicato 10 post (risate di sottofondo). Li trovate nella sezione The Buzzing Fair, tendenzialmente è tutto […]
Tag: libri
La presentazione di fine anno
Ieri c’è stata la presentazione del romanzo dell’Estate, L’iguana era a pezzi di Giulio Pedani alla Piccola Farmacia Letteraria di Firenze, e per me è stata come la cena di fine anno scolastico. Quel momento in cui ci si vede, ci si saluta, si mette un punto alle cose, si chiudono i cerchi, ci si dice ci […]
Giulio Pedani, L’iguana era a pezzi • Tre vite lungo la Francigena
Quando ho letto il sottotitolo dell’ultimo romanzo targato effequ ho dovuto ricacciare dentro un grido di terrore: ho il trauma della Via Francigena dalla tenera età di 17 anni, quando al liceo venne una coppia di tizi cattolicissimi a raccontarci il loro pellegrinaggio lungo la Via Francigena, e io e la Maggica si rimase tramortite dal tedio […]
Cose con la B va a Fano e manca poco ci rimane
Domenica 9 giugno avevo una missione: fare dell’intrattenimento durante Letteraria in Città, l’evento in cui si annunciavano i finalisti del Premio e Giornate di Letteraria. Il Premio e Giornate di Letteraria funziona così: Squillano le trombe, esce il bando! Possono partecipare le case editrici (escluse quelle a pagamento, e già cuori) con i libri usciti tra l’1 […]
Elvira Navarro, La lavoratrice
Oggi esce in libreria La lavoratrice, per la casa editrice pugliese LiberAria (qui per sapere chi è LiberAria, qui per approfondimenti editoriali, qui per la trama). Io l’ho letto in anteprima già più di un mese fa, e continua a non volersene andare, adesso ve ne parlo così passo a voi la palla del disagio, cuori. Non […]
Di quando alla Grande Invasione c’era Alessandro Leogrande
In questi giorni a Ivrea c’è La grande invasione. Io ci sono stata nel 2016 con The Buzzing Page, facevo BlogNotes – ideato da Laura del Té Tostato, insieme a un sacco di gente carina (tra cui Francesca di Nuvole D’Inchiostro, Diana di Non riesco a saziarmi di libri, Andrea di Un antidoto contro la […]
Cronachine dal Salone del Libro – #SalTo19
Cronachina sul Salone del Libro 2019 divisa in aree tematiche per facilitarne la consultazione a seconda di ciò che più vi aggrada. Le robe serie le trovate sui canali seri, lo sapete no? Logistica e spazi Controlli che manco all’aeroporto – e che ho passato solo grazie alla condivisione social su quello che non si […]
Effequ fa i libri belli, lo sapevate?
Cose che funzionano ogni tanto nella vita: fermarsi a riflettere sulle situazioni che si stanno vivendo. Ebbene, mi sono soffermata un attimo a pensare al perché, nel Grande Cerchio della (mia) Vita, sarò di nuovo a spacciare i librini effequ durante un evento letterario, in questo caso il più importante appuntamento dell’editoria italiana, il Salone del […]
Bollettino sulle voci inside my head #12
Mi sembrano passate intere ere geologiche dall’ultimo Bollettino, e invece sono trascorse solamente due settimane. Me ne sono successe di ogni. Così, all’improvviso, BAM!, una via l’altra. Ma io a ‘sto giro non mi faccio fregare. Eh no. Me ne sto zitta zitta e buona buona, continuo a stare nel mio, a mangiare a colazione […]
Le uscite editoriali di aprile
Aprile dolce dormire? Mammagari! Ecco, indefessa, la mia listina prêt-à-porter delle uscite editoriali che hanno solleticato il mio interesse. Sebbene l’aprile dell’editoria sia solo una angosciata ed esangue attesa verso il Salone del Libro, un rincorrere di scadenze, lanci, preparativi, ansie da prestazione, ultimi appuntamenti da fissare e altre cose noiose, i libri escono lo […]