Ho pescato un po’ a caso nello scaffale della letteratura americana: è uscito un titolo letto quattro anni fa, tre titoli letti in questi ultimi strani mesi e uno freschissimo di lettura. Richard Ford, Rock Springs, Feltrinelli 1989: mi sono imbattuta in Ford nel 2014. Ho iniziato a caso da Sport Writers, e poi come […]
Tag: Feltrinelli
Una sarabanda di libri a caso #2
Libri che mi ricordano l’estate perché letti in estate, quel periodo sospeso, sempre uguale a se stesso a prescindere dall’anno, dal momento, dalle cose che stai vivendo, da chi hai accanto. L’estate è solo l’estate. Tre di questi libri hanno la dedica dell’autore. Due di questi libri mi sono stati regalati. Hanno tutti la copertina […]
Di quando alla Grande Invasione c’era Alessandro Leogrande
In questi giorni a Ivrea c’è La grande invasione. Io ci sono stata nel 2016 con The Buzzing Page, facevo BlogNotes – ideato da Laura del Té Tostato, insieme a un sacco di gente carina (tra cui Francesca di Nuvole D’Inchiostro, Diana di Non riesco a saziarmi di libri, Andrea di Un antidoto contro la […]
Domitilla Pirro, Chilografia • Diario vorace di Palla
Quando leggo un libro bello mi sento estremamente fortunata. Arrivo all’ultima pagina un po’ confusa e incerta, e chiudo il volume con gli occhi vacui e la necessità di riportare al più presto su carta le sensazioni che mi ha lasciato. E poi, una volta che mi sono ripresa, succede che lo voglio dire a […]
Bill Bryson te la svolta
Mi piace leggere. Tipo abbestia. E quando arrivano quei periodi in cui o non hai testa per leggere determinati libri, o dopo due pagine ti addormenti, o incappi in una sfortunata serie di libri che ti fanno rimpiangere di non stare leggendo Anna Karenina, e senti nascere dentro di te un senso di vuoto misto […]