Ho deciso che questa sarà, per il momento, l’ultima sarabanda di libri che vi propongo: è stato bellissimo avere un filo da seguire in queste settimane, un impegno che sono riuscita a portare avanti con felicità. La realtà è che scegliendo questi ultimi continuavo a dire “oddio ma devo parlare anche di lui”, “no ma […]
Tag: Einaudi
Una sarabanda di libri a caso #4
Il caso che lega questa sarabanda di libri è quello di una storia che V. mi ha proposto di leggere a ottobre, convinta che mi sarebbe garbata abbestia. Poi il libro è rimasto lì – come mi aspettavo sarebbe successo. Nel frattempo è accaduto di tutto, anche che la storia di Bonfiglio Liborio finisse in […]
Una sarabanda di libri a caso #3
Ho pescato un po’ a caso nello scaffale della letteratura americana: è uscito un titolo letto quattro anni fa, tre titoli letti in questi ultimi strani mesi e uno freschissimo di lettura. Richard Ford, Rock Springs, Feltrinelli 1989: mi sono imbattuta in Ford nel 2014. Ho iniziato a caso da Sport Writers, e poi come […]
Una sarabanda di libri a caso #2
Libri che mi ricordano l’estate perché letti in estate, quel periodo sospeso, sempre uguale a se stesso a prescindere dall’anno, dal momento, dalle cose che stai vivendo, da chi hai accanto. L’estate è solo l’estate. Tre di questi libri hanno la dedica dell’autore. Due di questi libri mi sono stati regalati. Hanno tutti la copertina […]
Jen Beagin, Facciamo che ero morta
Ah, i libri-disagio. Ah, i libri-disagio ambientati negli Stati Uniti. Sono proprio una mia debolezza, lo so, che ci posso fare? I libri-disagio ammerigani mi si conficcano nel petto come frecce avvelenate, credo che la sensazione sarebbe più o meno quella. Facciamo che ero morta, romanzo d’esordio di Jen Beagin (amo tantissimo che sia un po’ […]