Ieri avevo paura, allora ho fatto un salto al Pisa Book Festival, che mi dà tanta sicurezza perché è il festival letterario più uguale a se stesso della storia dei festival letterari (su The Buzzing Page, nel remoto ’14, ci avevo dedicato 10 post (risate di sottofondo). Li trovate nella sezione The Buzzing Fair, tendenzialmente è tutto […]
Tag: Editoria
Cronachine dal Salone del Libro – #SalTo19
Cronachina sul Salone del Libro 2019 divisa in aree tematiche per facilitarne la consultazione a seconda di ciò che più vi aggrada. Le robe serie le trovate sui canali seri, lo sapete no? Logistica e spazi Controlli che manco all’aeroporto – e che ho passato solo grazie alla condivisione social su quello che non si […]
Bollettino sulle voci inside my head #12
Mi sembrano passate intere ere geologiche dall’ultimo Bollettino, e invece sono trascorse solamente due settimane. Me ne sono successe di ogni. Così, all’improvviso, BAM!, una via l’altra. Ma io a ‘sto giro non mi faccio fregare. Eh no. Me ne sto zitta zitta e buona buona, continuo a stare nel mio, a mangiare a colazione […]
Le uscite editoriali di aprile
Aprile dolce dormire? Mammagari! Ecco, indefessa, la mia listina prêt-à-porter delle uscite editoriali che hanno solleticato il mio interesse. Sebbene l’aprile dell’editoria sia solo una angosciata ed esangue attesa verso il Salone del Libro, un rincorrere di scadenze, lanci, preparativi, ansie da prestazione, ultimi appuntamenti da fissare e altre cose noiose, i libri escono lo […]
Su Materia, Benevolenza cosmica ed esordi letterari
A marzo ho letto due libri belli: sono due romanzi d’esordio molto diversi tra loro, ma che tratteggiano entrambi scenari futuribili e che hanno il grande pregio di far azionare parecchio il cervello del lettore: Materia • la fuga degli elementi di Jacopo La Forgia per effequ (due presentazioni, due strilli perfetti: “romanzo di racconti”, Laura Pugno. […]
Le uscite editoriali di marzo
Ecco a voi l’elenco più temuto e rispettato di Cose con la B, ovvero la mia personalissima e adorabile selezione delle uscite del mese appena concluso. Trattandosi di libri “che mi interessano”, significa ovviamente che quelle elencate di seguito non sono tutte le uscite delle case editrici citate (o che pubblicano in terra italica), ma quelle […]
Un trip chiamato Franco Maria Ricci
Allora, questo post fa parte della rubrica #scusatemavelodovevodire: scusate, ma sento proprio il dovere morale di lasciare testimonianza dell’esperienza assurda che ho fatto ieri, insieme al Genitore Uomo, alla manifestazione il Filo di Arianna, una mostra/mercato di libri di pregio, nel Labirinto di Franco Maria Ricci. Quello che sapevo è che avrei trovato la mia […]
Le uscite editoriali di febbraio
Ed ecco una nuova esaltante carrellata di libri che vi faranno sentire un essere inutile e impotente. Non è vero, è la mia personalissima e adorabile selezione delle uscite del mese appena concluso. A me rimane una lista ordinata di tutte le uscite editoriali che mi interessano, a voi una prova del mio disagio e […]
Le uscite editoriali di gennaio
Sì, ho dei seri problemi ma penso che condividerli sia la scelta migliore. A me rimane una lista ordinata di tutte le uscite editoriali che mi interessano, a voi una prova del mio disagio e alcuni spunti di lettura. Trattandosi di libri “che mi interessano”, significa ovviamente che quelle elencate di seguito non sono tutte […]