Dieci anni fa ho fatto l’Erasmus. Potrei scartavetrarvi i coglioni su cosa pensi in generale della possibilità di poter trascorrere un periodo di studio all’estero, ma non lo farò perché penso sia abbastanza deducibile. Ho bisogno invece di far fuoriuscire le voci inside my head dopo che ieri ho cenato con i miei irlandesi – che non […]
Proud to be B.
Nel 2015 ho attraversato un periodo di merda, non la solita merda in cui adoro sguazzare, bensì la depressione maggiore. Non è un dato importante se non per dire che quello che ti resta è una paura fottuta che risucceda. Mi sono detta che dovevo fare qualcosa di forte per scongiurare questo rischio, perché la […]
Cose con la B va a Fano e manca poco ci rimane
Domenica 9 giugno avevo una missione: fare dell’intrattenimento durante Letteraria in Città, l’evento in cui si annunciavano i finalisti del Premio e Giornate di Letteraria. Il Premio e Giornate di Letteraria funziona così: Squillano le trombe, esce il bando! Possono partecipare le case editrici (escluse quelle a pagamento, e già cuori) con i libri usciti tra l’1 […]
Elvira Navarro, La lavoratrice
Oggi esce in libreria La lavoratrice, per la casa editrice pugliese LiberAria (qui per sapere chi è LiberAria, qui per approfondimenti editoriali, qui per la trama). Io l’ho letto in anteprima già più di un mese fa, e continua a non volersene andare, adesso ve ne parlo così passo a voi la palla del disagio, cuori. Non […]
København, Granducato di Toscana
Sarà l’ennesima settimana difficile, e allora voglio iniziarla con un Motivational Monday di quelli belli carichi. Vi ricordate il post sulle fiere di primavera sfigate? Ecco, dimenticatevi tutto. Il fine settimana appena trascorso mi ha proiettata all’improvviso nel mio posto nel mondo, l’Europa del nord. Avete presente la sensazione di avere tutto intorno a voi […]
Di quando alla Grande Invasione c’era Alessandro Leogrande
In questi giorni a Ivrea c’è La grande invasione. Io ci sono stata nel 2016 con The Buzzing Page, facevo BlogNotes – ideato da Laura del Té Tostato, insieme a un sacco di gente carina (tra cui Francesca di Nuvole D’Inchiostro, Diana di Non riesco a saziarmi di libri, Andrea di Un antidoto contro la […]
Bollettino sulle voci inside my head #13
Ho pensato eccoci, dannazione, è già finito maggio – ma una volta maggio non durava quanto gennaio, com’è possibile, ansia panico paura. Poi mi sono andata a leggere quello che avevo scritto prima di partire per il Salone e beh, avrei potuto scriverlo oggi. E non riesco ancora a definire se questo tende al bene […]
Vuoi star zitta, per favore? No, non più
Questo non sarà un post leggero, riflessivo, scritto ammodo, ben strutturato, con link di approfondimento, ma solo un post incazzato nero. E siccome il blog è mio e, almeno questo, me lo gestisco io, voi non ve ne avrete a male. Perché io in questa breve vita vorrei occuparmi solo di cose felici, unicorni, stelle […]
Cronachine dal Salone del Libro – #SalTo19
Cronachina sul Salone del Libro 2019 divisa in aree tematiche per facilitarne la consultazione a seconda di ciò che più vi aggrada. Le robe serie le trovate sui canali seri, lo sapete no? Logistica e spazi Controlli che manco all’aeroporto – e che ho passato solo grazie alla condivisione social su quello che non si […]
Effequ fa i libri belli, lo sapevate?
Cose che funzionano ogni tanto nella vita: fermarsi a riflettere sulle situazioni che si stanno vivendo. Ebbene, mi sono soffermata un attimo a pensare al perché, nel Grande Cerchio della (mia) Vita, sarò di nuovo a spacciare i librini effequ durante un evento letterario, in questo caso il più importante appuntamento dell’editoria italiana, il Salone del […]