La Mimì dorme placida sul divano, fa un caldo porco, ha cominciato a tirare vento, è il primo giorno di scuola. Due anni fa avevo scritto questo breviario sull’estate trascorsa. L’anno scorso è stata un’estate cui, ancora, non riesco a trovare una collocazione sentimentale. Questa, invece, è stata l’estate in cui, dopo mesi di buio, […]
Categoria: Senza categoria
No music on weekends @ Serre Torrigiani | 16.07.2020
Tutto stava nel ributtarmi nel mondo on-line con un tempismo che scansatevi (sempre, dalla luce). Grazie all’essere riuscita, dopo numero mesi quattro, a riaprire instagram senza terrore, ieri mattina ho scoperto che ci sarebbe stato il Grande Ritorno delle Presentazioni Live di effequ. A riaprire la stagione, il saggio pop di Gabriele Merlini, No music […]
Bolla (provo a uscire dalla)
E invece da qualche parte sono andata. Un pezzettino però è rimasto: ed è a quello che mi sono aggrappata, giorno dopo giorno, anche quando volevo solo, davvero, andare via. Ha fatto proprio schifo. Non è che le altre volte fosse stato magico, ma questa ecco, ha avuto dei connotati orrendi. Ma sta passando. Finalmente. […]
Put your hands up
Adesso superiamo il momento Drama Queen e giochiamo la carta del: Scusate, ma bisogna che faccia partire l’auto applauso per Cose con la B, perché nonostante la vergogna regni sempre sovrana, è pur sempre la mia creatura, e mannaggia se sono vostra madre FIGURATEVI SE NON SONO LA MADRE ORGOGLIOSA DEL MIO BLOG! (Comunque la […]
Vuoi star zitta, per favore? No, non più
Questo non sarà un post leggero, riflessivo, scritto ammodo, ben strutturato, con link di approfondimento, ma solo un post incazzato nero. E siccome il blog è mio e, almeno questo, me lo gestisco io, voi non ve ne avrete a male. Perché io in questa breve vita vorrei occuparmi solo di cose felici, unicorni, stelle […]
An evening with Manuel Agnelli – cronachina del live al Tuscany Hall di Firenze
Disclaimer Se su libri/letteratura/fiere/festival sento di poter aprir bocca (o, in questo caso, battere sulla tastiera) con dovuta cognizione di causa, non posso certo dire lo stesso su musica/musicisti/concerti. Che in realtà è un’altra delle cose che più amo, ma come sui film/cinema non mi sento preparata abbastanza, arrivo sempre un po’ dopo, ho gusti […]
Un trip chiamato Franco Maria Ricci
Allora, questo post fa parte della rubrica #scusatemavelodovevodire: scusate, ma sento proprio il dovere morale di lasciare testimonianza dell’esperienza assurda che ho fatto ieri, insieme al Genitore Uomo, alla manifestazione il Filo di Arianna, una mostra/mercato di libri di pregio, nel Labirinto di Franco Maria Ricci. Quello che sapevo è che avrei trovato la mia […]
Disagi editoriali per niente minori: i cataloghi on-line
Ciao sono la Bea e ogni tanto ho bisogno di esternare le difficoltà intrinseche dell’essere me che ostruirebbero altrimenti il fluire pacifico del resto del mio disagio. Ho cominciato a fine anno e ho finito l’altro giorno una piccola opera tanto titanica quanto inutile, uno dei miei cosiddetti progetti assurdi che costituiscono la base della […]
Bada chie!
Nella quotidiana lotta tra gioie e disagio, priorità relative e slanci vitali, soggiornava da tempo la volontà di ritornare a tediare la rete con “qualcosa”. Ma cosa? Dopo i mesi di tempesta ho cominciato a rassicurare i miei fan (grasse risate) sull’imminente riapertura in pompa magna del blog. Tranquilli bimbi, ora torno, è tutto in […]