Ieri avevo paura, allora ho fatto un salto al Pisa Book Festival, che mi dà tanta sicurezza perché è il festival letterario più uguale a se stesso della storia dei festival letterari (su The Buzzing Page, nel remoto ’14, ci avevo dedicato 10 post (risate di sottofondo). Li trovate nella sezione The Buzzing Fair, tendenzialmente è tutto […]
Autore: Beatrice Tomasi
Put your hands up
Adesso superiamo il momento Drama Queen e giochiamo la carta del: Scusate, ma bisogna che faccia partire l’auto applauso per Cose con la B, perché nonostante la vergogna regni sempre sovrana, è pur sempre la mia creatura, e mannaggia se sono vostra madre FIGURATEVI SE NON SONO LA MADRE ORGOGLIOSA DEL MIO BLOG! (Comunque la […]
Bollettino sulle voci inside my head #16
Giochiamo al mio gioco preferito? Sì, il let’s pretend! Divertiti anche tu a fare finta che sia Motivational Monday, che Firenze RiVista sia appena finito (again and again and again) e soprattutto che sia “ottobre col suo cappotto nero e piove”. Facciamo finta poi che l’elenco puntato non sia un subdolo espediente che mi consente di inondarvi di […]
Basta esagerare, B.!
Avete presente quando vi dico che #sentolevoci? Ecco: mi sono svegliata per l’ennesima volta a notte fonda perché non mi si staccava il cervello (e coi morsi della fame). Allarme rosso, emergencia, pericolo pazzia! E non come quando sono paxxerella, o addirittura paxxissima: se sono stanca, o sotto stress, divento proprio matta da legare. Ma siccome in […]
Per essere felici (questo settembre) ci vuole coraggio
Oggi qui in Toscana ricomincia la scuola, e allora mi sembra un ottimo pretesto per un Motivational Monday – anche perché, bimbi miei, ce n’è di molto bisogno: Lunedì è il giorno delle streghe e lo sarà sempre, ma qui la paura si guarda in faccia e ci si ride su. Sono giorni strani, sono […]
Buon compleanno Blog!
Boh, avevo pensato al momento della stesura di questo post come una di quelle situa catartiche e piene di vibrazioni ed energie positive, tipo me immersa nella luce del mattino di Happy Home con musica emotivamente azzeccata, vestita di lino bianco, con una tazza di tisana alle erbe e il profumo di una torta nel […]
La presentazione di fine anno
Ieri c’è stata la presentazione del romanzo dell’Estate, L’iguana era a pezzi di Giulio Pedani alla Piccola Farmacia Letteraria di Firenze, e per me è stata come la cena di fine anno scolastico. Quel momento in cui ci si vede, ci si saluta, si mette un punto alle cose, si chiudono i cerchi, ci si dice ci […]
Giulio Pedani, L’iguana era a pezzi • Tre vite lungo la Francigena
Quando ho letto il sottotitolo dell’ultimo romanzo targato effequ ho dovuto ricacciare dentro un grido di terrore: ho il trauma della Via Francigena dalla tenera età di 17 anni, quando al liceo venne una coppia di tizi cattolicissimi a raccontarci il loro pellegrinaggio lungo la Via Francigena, e io e la Maggica si rimase tramortite dal tedio […]
La mia più bella cosa mai successa
Avevo accennato durante i mesi passati al fatto che il Bullet Journal mi stesse aiutando con un progetto, e che se casomai fosse andato in porto ne avrei parlato. Ebbene: Posso dirlo? Posso dirlo. Ho smesso di fumare. E come è potuto succedere, cara B., che sei una tabagista di merda che fumava un pacchetto di […]
Bollettino sulle voci inside my head #15 – Speciale Estate
L’unica cosa seria che ti dovrebbero dire quando fai la maturità nessuno te la dice mai, quindi vorrei pensarci io. Dall’anno prossimo mi posizionerò fuori dalle scuole, e man mano che i bimbi finiscono gli orali consegnerò loro dei volantini con scritto: STAI PER VIVERE L’ULTIMA ESTATE DECENTE DELLA TUA VITA: GODITELA SENZA SEGHE. Questa […]