Cose che so di me stessa in maniera definitiva e categorica: non potrò mai avere un rapporto asettico con i libri. Ci provai una volta per scrivere una recensione che mi fu chiesta (e poi mai uscita), e mi sentii talmente estranea a quello che provavo a proposito del libro e a quello che volevo […]
Autore: Beatrice Tomasi
Le nuove classifiche di qualità – o di come motivarsi pensando all’editoria
Il Motivational Monday di oggi è un featuring con il post del venerdì, quello sul Magico Mondo dell’Editoria. Perché ragazzi, chi può ispirare più motivazione della più grande industria morente italiana?, che nonostante tutto è lì, c’è, ci crede, gli editori che sono imprenditori investono soldi, e poi ci sono addirittura dei pazzi che la […]
Miguel Bonnefoy, Zucchero nero
Tre anni fa mi ero innamorata. Qui vi avevo raccontato dell’esordio dello scrittore francese Miguel Bonnefoy e del viaggio meraviglioso nel Venezuela che gli appartiene geneticamente. Adesso, nelle settimane in cui il Venezuela è al centro della cronaca internazionale a causa della crisi che sta vivendo, mi sono letta il suo secondo romanzo, uscito nel […]
Fare le cose da soli è una figata
* Disclaimer * : mentre la mia mente partoriva questo post ha generato anche delle sotto-disquisizioni a proposito del genere. Tutto il ragionamento che segue è infatti concepito in generale nella vita, non è rivolto solo alle ragazze o solo ai ragazzi. Come abitudine personale quando uso il genere maschile lo faccio seguendo la norma grammaticale che […]
Le uscite editoriali di gennaio
Sì, ho dei seri problemi ma penso che condividerli sia la scelta migliore. A me rimane una lista ordinata di tutte le uscite editoriali che mi interessano, a voi una prova del mio disagio e alcuni spunti di lettura. Trattandosi di libri “che mi interessano”, significa ovviamente che quelle elencate di seguito non sono tutte […]
Bollettino sulle voci inside my head #4
Visto e considerato che, come abbiamo avuto modo di affermare con forza, gennaio è il mese infinito per eccellenza, forse conviene un po’ fare il punto. Anche perché vi volevo dire, nel caso non ve ne foste accorti, che non è ancora finito. Neanche domani lo sarà. Stiamoci vicini. Seguirà elenco di cose random, quelle […]
Bullet Journal – o del metodo che mi ha cambiato la vita
Il Motivational Monday di oggi è dedicato a una delle cose con la B che più ha influito sulla mia vita, ovvero il Bullet Journal. Ne voglio parlare proprio nel post motivazionale che dovrebbe aiutarci a sopravvivere al lunedìdimerda perché, per me, rappresenta l’essenza stessa della motivazione – e sarei curiosissima di sapere, per voi, […]
Tayari Jones, Un matrimonio americano
Mentre spacchettavo il regalo di Natale di mia sorella – che sapevo benissimo essere un libro, ero preda di un’eccitazione che si è immediatamente tramutata in esultanza tipo gol della Nazionale alla finale della Coppa del Mondo (sempre per la serie Bea e il suo entusiasmo moderato). Appena ho visto la stupenda copertina apparire dalla […]
Bollettino sulle voci inside my head #3
Ho sempre vissuto Facebook come un diario, prima che la bacheca, il muro, si chiamasse effettivamente “diario”. Uno dei tanti modi che ho per tenere ferma la vita. Una delle cose che temo di più, infatti, è la scomparsa improvvisa di tutto ciò che in questi 10 anni e mezzo (mi sono iscritta il 15 […]
Avete detto #tenyearschallenge?
Benissimo. Il 2009 è stato l’anno in cui ho raggiunto il mio massimo livello di mostruosità. Sì, nel 2009 ero proprio smostrata, come si suol dire qui nella Conca. Si dà il caso che fu l’anno dell’Erasmus a Dublino e, per non smentire in alcun modo le statistiche, ingrassai svariati kg, mangiando merda e non […]